04. Un progetto milanese

Chi sceglie Torre Milano sposa la città che ama. Sviluppata da Impresa Rusconi e Storm.it e progettata da Beretta Associati, Torre Milano infatti è un edificio milanese dal primo all’ultimo piano, che entrerà a far parte di diritto dell’immaginario simbolico della città.

Torre Milano è il nuovo progetto residenziale di via Stresa, a Milano, che celebra la città e chi la abita. Con i suoi ventitré piani residenziali, Torre Milano rappresenterà per molti anni una delle poche possibilità di aggiudicarsi un appartamento in un elemento distintivo dello skyline.

Il progetto è promosso da una compagine tutta milanese composta da Impresa Rusconi e Storm.it. Impresa Rusconi, nata nel 1907, è una storica impresa di costruzioni che opera a Milano da più di cent’anni. Tra le sue realizzazioni ci sono l’Ospedale Maggiore di Niguarda, la sede INPS di Piazza Missori, il palazzo dei Sindacati in Corso di Porta Vittoria, l’Ospedale Militare di Baggio, ma anche significativi interventi residenziali come i più recenti Vivi Montecatini e nòvAmpère.

InfoPoint e Visite

da Martedì a Sabato
ore 10:30 – 19:00

Impresa Rusconi vanta importanti realizzazioni storiche in città, come la sede dell’INPS in piazza Missori, 1928-29.

Storm.it è stata fondata nel 2000 da Carlo Paolo Corti, la cui famiglia opera nel settore da più di sessant’anni. Tra i progetti più interessanti degli ultimi anni spiccano il complesso di uffici Giò Center di via Gonin a Milano e una serie di progetti residenziali a Milano, tra cui nòvAmpère, realizzato insieme a Impresa Rusconi.

Palazzo Sindacati dell’Industria in corso di Porta Vittoria, 1931-32.

Storm.it realizza sviluppi immobiliari e gestisce importanti proprietà.

Il progetto è firmato dallo studio di architettura Beretta Associati. Tra le opere di Roberto e Gianmaria Beretta, che dal 1964 lavorano a Milano e nel resto del mondo, ci sono molti edifici residenziali – anche realizzati in collaborazione con Impresa Rusconi – sedi di prestigiosi brand internazionali, l’intervento di riqualificazione del Velodromo Vigorelli, il restauro di Assolombarda e di Cassa Lombarda.

Torre Milano si ispira ai grattacieli simbolo del boom economico della città e agli stilemi tipici dell’architettura razionalista, con forme geometriche pure e volumi che creano l’illusione di fondere l’interno e l’esterno. In cemento armato come il mitico grattacielo Pirelli e la torre Velasca, ma con belvedere, terrazze e giardini verdi e rigogliosi, la torre sarà affiancata da due edifici rispettivamente di due e tre piani, che daranno ancora più slancio alle sue linee verticali.

Lo sviluppo immobiliare nòvAmpère, progettato dallo studio Beretta Associati in zona Città Studi a Milano, è l’esempio più recente di collaborazione tre i soci di Torre Milano, 2019

In cemento armato come il mitico grattacielo Pirelli e la torre Velasca, ma con belvedere, terrazze e giardini verdi e rigogliosi, la torre sarà aancata da due edifici rispettivamente di due e tre piani, che daranno ancora più slancio alle sue linee veQrticali.